VARIAZIONE ORARI UFFICI COMUNALI
- Dettagli
- Categoria: News
- Visite: 3041
Si comunica che sabato 24 dicembre 2022 e sabato 31 dicembre 2022 gli uffici effettueranno il seguente orario:
8.00 - 12.00
Si comunica che sabato 24 dicembre 2022 e sabato 31 dicembre 2022 gli uffici effettueranno il seguente orario:
8.00 - 12.00
2i Rete Gas S.p.A., concessionaria del servizio di distribuzione gas metano nel Comune di Montenero Sabino, ha prorogato la promozione già avviata!
La Promo allacciamento consiste in:
È destinata a:
L’agevolazione sarà applicata ai preventivi per la realizzazione degli allacciamenti in derivazione da rete di bassa pressione o media pressione per i quali è prevista l’installazione di un gruppo misura di classe G4/G6 alimentato in bassa pressione sino a uno sviluppo di lunghezza massima pari a 10 ml (salvo diverse indicazioni migliorative previste nel contratto di cessione).
Per allacciamento o impianto di derivazione di utenza si intende il complesso delle tubazioni ed elementi accessori che ha inizio dall’organo di presa con cui si realizza il collegamento alla condotta stradale sino alla mensola e pertanto comprende la diramazione interrata e la colonna montante nonché gli eventuali riduttori d’utenza.
Dal 2 gennaio 2023 sarà possibile accedere agli sportelli territoriali di APS esclusivamente tramite prenotazione, online e telefonica. L’operatore di sportello, nel giorno e nell’orario indicati nell’appuntamento, si dedicherà allo svolgimento dei servizi commerciali prenotati dall’utente.
Il sistema di prenotazione sarà in vigore per tutti gli sportelli APS sul territorio di competenza:
COME FARE?
Potrai prenotare il tuo appuntamento allo sportello con diverse modalità:
Il servizio di prenotazione sarà effettivamente attivo a partire dal 2 gennaio 2023. L’apertura delle prenotazioni sarà tempestivamente comunicata all’utenza.
Si comunica ai cittadini che la Commemorazione ai caduti di guerra si svolgerà sabato 5 novembre al termine della Santa Messa delle ore 10.30, presso il Monumento ai caduti.
Nel mese di agosto il Castello Orsini osserverà esclusivamente i seguenti orari di apertura:
- Lunedì 15 agosto 2022 dalle 18.00 alle 21.00 in occasione della manifestazione "Artisti di strada";
- Sabato 20 agosto 2022 dalle 18.00 alle 21.00 in occasione della manifestazione "Chitarre e Cantine - III Edizione".
Mercoledì 17 agosto 2022 alle ore 21.00, inoltre, il Castello ospiterà lo spettacolo itinerante del progetto "Sentieri in cammino - radici" dal titolo "Il Castello incantato" a cura della Compagnia Teatro Immagini.
Per restare aggiornati:
Castello Orsini Montenero Sabino
La Asl di Rieti ha indetto un avviso pubblico per i cittadini residenti nel Lazio - Provincia di Rieti con ISEE fino a € 15.000,00, direttamente o tramite coloro che abbiano con il destinatario del contributo rapporti di parentela o affinità entro il terzo grado o di convivenza che si trovano nelle seguenti condizioni:
- pazienti affetti da patologie oncologiche che necessitano di trattamenti medici, clinici, di laboratorio, chirurgici e radioterapici presso strutture sanitarie regionali, le cui patologie sono certificate dai responsabili dei centri di riferimento oncologici o di strutture a valenza regionale o da altro dirigente sanitario da essi delegato;
- pazienti in lista di attesa per trapianto di organi solidi o di midollo, che si sottopongono a tipizzazioni tissutali, a trapianti, a controlli periodici ed a interventi e ricoveri conseguenti ad eventuali complicanze.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 15 settembre 2022, direttamente o trasmesse via email presso il Punto Unico di Accesso (PUA) di riferimento.
Per maggiori informazioni consultare l'Avviso Pubblico.
Il Comune di Montenero Sabino ha aderito al sistema nazionale dei pagamenti PagoPa, la piattaforma che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica.
PagoPA è un'iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione, offrendo l'opportunità, all'utente che usufruisce di un servizio, di scegliere il prestatore del servizio di pagamento (banca, istituto di pagamento, Poste.) e il canale tecnologico di pagamento preferito.
PagoPA è un ecosistema di regole, standard e strumenti definiti dall'Agenzia per l'Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione, dalle Banche, Poste ed altri istituti di pagamento (Prestatori di servizi di pagamento - PSP) aderenti all'iniziativa.
PagoPA garantisce a privati e aziende:
PagoPA garantisce alle pubbliche amministrazioni:
PagoPA è stato realizzato da AgID in attuazione dell'art. 5 del Codice dell'Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012.
AgID ha predisposto le Linee guida che definiscono regole e modalità di effettuazione dei pagamenti elettronici e ha realizzato inoltre l'infrastruttura tecnologica Nodo dei Pagamenti-SPC, che assicura l'interoperabilità fra gli attori coinvolti nel sistema.
Attualmente è possibile pagare i servizi relativi a:
- Affitti;
- Diritti di segreteria - Ufficio servizi demografici;
- Diritti di segreteria edilizia;
- Oneri e costi di costruzione;
- Utilizzo strutture comunali.