CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID19 OVER 80 ASL RIETI

DAL 1 FEBBRAIO PARTE LA CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID 19 DELLA ASL DI RIETI PER GLI OVER 80.

Grazie ad un accordo ASL Rieti - Medici di base è stato avviato in provincia di Rieti un servizio a chiamata attiva. Sarà possibile prenotare anche online. 

A partire dal prossimo 1 febbraio 2021, l'Azienda Sanitaria Locale di Rieti, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale, garantirà alla popolazione over 80 anni un'accessibilità facilitata alla prenotazione per la somministrazione del vaccino che avverrà a partire dall'8 febbraio, attraverso una chiamata attiva da parte degli operatori della ASL di Rieti ai soggetti che attraverso il proprio Medico di base aderiranno alla campagna vaccinale. 

Il percorso di collaborazione tra la ASL di Rieti e i Medici di base prevede quattro semplici azioni: 

- Il Medico di base contatta il proprio assistito supportandolo nella precompilazione del certificato medico contenente informazioni sul suo stato di salute psicofisico (scheda anamnestica) e del consenso informato;

- Il Medico di base a seguito del rilascio del consenso al trattamento dei dati del proprio assistito trasmette le informazioni necessarie alla ASL di Rieti per effettuare la prenotazione; 

- Gli operatori della ASL di Rieti contattano direttamente l'assistito over 80 anni nella fase di prenotazione;

- Gli operatori della ASL di Rieti informano il Medico di base dell'avvenuta vaccinazione di prima e seconda dose del proprio assistito. 

Questo importante processo di collaborazione consentirà ai cittadini di presentarsi in sede di vaccinazione già muniti della tessera sanitaria, della scheda anamnestica e del consenso informato precompilato. Inoltre, a partire dal mese di marzo, saranno attivate, da parte della ASL di Rieti, delle équipe itineranti che somministreranno il vaccino presso il domicilio degli assistiti "non deambulanti". Il servizio sarà operativo previa segnalazione, che dovrà avvenire attraverso il Call center regionale e/o gli stessi Medici di base.

Consapevoli del momento particolarmente delicato per la collettività, l'accordo di collaborazione definito tra la ASL di Rieti e i Medici di Medicina Generale della Provincia di Rieti consentirà di ridurre ulteriormente le distanze tra le strutture sanitarie di riferimento e il cittadino, con una presa in carico facilitata del paziente che potrà così contare su un percorso guidato, in totale sicurezza. Un processo di collaborazione che vuole rappresentare, per tutti i cittadini, un punto di riferimento tangibile nel percorso per la somministrazione del vaccino a tutta la popolazione, con una modalità lineare, efficiente e sicura. 

Dal 1 febbraio 2021, gli over 80 anni potranno prenotare la vaccinazione anche con modalità online sul sito prenotavaccino-covid.regione.lazio.it

Potranno prenotare anche i familiari, basta inserire il codice fiscale, selezionare il punto di somministrazione e la prima data utile disponibile. Verrà garantita a tutti i cittadini la possibilità di prenotarsi. Potranno prenotarsi tutti gli over 80 anni (compreso chi compie gli anni nel corso del 2021). Prenotando la prima dose viene automaticamente prenotata anche la seconda dose:  72 ore prima verrà inviato un sms per ricordare l'appuntamento preso. 

Proprio dal 1 febbraio, sarà attivo il numero telefonico 06.164.161.841 dedicato all'assistenza telefonica alla prenotazione e per eventuali disdette (dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle ore 19:30 e il sabato dalle ore 7:30 alle 13:00). 

Dal 1 febbraio sarà attivo anche il numero verde 800.118.800. Sarà a disposizione di tutte le persone over 80 anni con motivi accertati di non autosufficienza (attivo 7 giorni su 7 dalle ore 8 alle ore 20), i dati raccolti verranno trasferiti all'Azienda Sanitaria Locale di Rieti, competente per il territorio della provincia di Rieti.

Direzione Aziendale ASL Rieti 

 

 

 

LAZIO YOUth CARD

LAZIO YOUth CARD è l'App della Regione Lazio che consente ai giovani di età compresa tra i 14 e i 30 anni residenti o domiciliati nel nostro territorio di accedere mediante sconti e agevolazioni a cultura, sport, spettacoli, istruzione, turismo, mobilità, ecc. Sono circa 2000 gli Enti aderenti tra cinema, teatri, librerie, strutture ricettive, alberghiere ed extra-alberghiere, parchi divertimento, agriturismi, campeggi, attività di ristorazione. 

LAZIO YOUth CARD offre opportunità esclusive: biglietti gratuiti per eventi sportivi e culturali di grande rilevanza quali Internazionali di Tennis, Campionati di calcio, Mercoledì gratis al cinema, Festa del cinema, spettacoli teatrali, concerti, ecc.

La Regione Lazio è l'unica regione italiana ad aver aderito tramite LAZIOcrea ad EYCA, il network delle YOUTH CARD dei Paesi europei. Infatti, LAZIO YOUth CARD ha una validità europea e i suoi possessori potranno contare su una rete di esercizi commerciali convenzionati in 38 Paesi europei. 

L'App è scaricabile da Google Play e Apple Store

Per saperne di più, consulta il link.

 

TAXI SOCIALE

Avviso pubblico "Taxi Sociale"

Il Comune di Montenero Sabino rende noto con il presente avviso  l'avvio  del servizio "Taxi Sociale" gestito in collaborazione con la Protezione Civile e avente le seguenti finalità: promuovere l'autonomia della persona a rischio di emarginazione, supportandola in situazioni non sempre in grado di espletare; favorire il collegamento fra i servizi socio-sanitari; facilitare l'inserimento nel proprio contesto sociale delle persone in difficoltà, versanti in situazioni di solitudine o di disagio per le precarietà della rete di aiuto; sostenere le persone che si trovano in uno stato di sofferenza per ragioni socio-sanitarie  e/o sociali.

 Il servizio è rivolto a:

  • Ultrasessantenni,  con reti familiari e informali carenti;
  • Disabili adulti;
  • Soggetti con temporanea riduzione delle capacità motorie o invalidità momentanea alla guida che non possono usufruire dei nonnali mezzi di trasporto pubblico;
  • Soggetti in carico ai Servizi Sociali per motivate necessità.

 I requisiti d'accesso sono:

  •  Residenza o domicilio nel Comune di Montenero  Sabino;
  • Condizione fisica tale da impedire la guida o rendere impossibile o gravemente difficoltoso  l'uso dei mezzi pubblici;
  • Impossibilità  di  garantire  servizi  di  accompagnamento  da  parte  della  rete familiare;
  • Mancanza di patente di guida o invalidità temporanea alla guida; Segnalazione dei Servizi Sociali per motivate necessità.

La richiesta per usufruire del servizio ha durata annuale e deve essere presentata presso gli Uffici del Servizio Sociale comunale, dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30, fornita di documentazione allegata, come da regolamento. Le  singole prestazioni dovranno poi essere richieste, di volta in volta, presso il medesimo ufficio e secondo le modalità riportate nel suddetto regolamento.

Il Taxi Sociale è attivo il mercoledì  e il venerdì  dalle 7:00 alle 18:00, per l'accompagnamento  presso:

  • Strutture sanitarie pubbliche o private per visite mediche e/o specialistiche, cicli di terapie e riabilitazione;
  • Istituti di credito (banche, poste, )
  • Strutture protette e punti CUP per prenotazioni mediche;
  • Altri luoghi per il disbrigo di pratiche burocratiche

Il  trasporto  prevede  il prelievo  a  domicilio,  l'accompagnamento  nel luogo previsto, l'eventuale attesa e il ritorno al domicilio.

È prevista una compartecipazione finanziaria da parte dell'utente, come da tariffario:

da 0 a 15 km = 5€

da 15 a 30 km = 10€

da 30 a 60 km = 20 €

da 60 km e oltre = 30 €

Il Sindaco

Dott.ssa Lavinia De Cola

Home page

 
 

 

AVVISO APS

AVVISO AI CITTADINI

IL SINDACO RENDE DOTO CHE

 

A FAR DATA DAL 01 OTTOBRE 2019 LA GESTIONE DEL

SERVIZIO IDRICO, DELLA RETE FOGNANTE E DELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE

E' PASSATO ALLA SOCIETA' PUBBLICA APS,

GESTORE UNICO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ATO 3 LAZIO,

IN APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGIONALI

 

IL SINDACO

IVANO DE ANGELIS

 

NUMERI UTILI APS:

Segnalazione rotture: 800211330

DICHIARAZIONE STATO DI CALAMITA'

Si comunica che con apposita deliberazione della Giunta Comunale l'Amministrazione ha dichiarato lo stato di calamità naturale per i danni subiti dalla neve e dal gelo alle colture agricole e ai manufatti di tipo precario per la conduzione del fondo (serre, ripari precari ecc.). Tale deliberazione sarà trasmessa alla Regione Lazio - Settore Agricoltura per il definitivo riconoscimento. In attesa della pronuncia della Regione Lazio in merito chiunque abbia subito danni agli olivi, alle colture agricole e/o alle strutture in seguito alle nevicate e gelate del 26.02.2018 e seguenti può presentare istanza in carta semplice con il modello allegato. 

Scadenza presentazione domande: 26-03-2018

 

all.  Modello Domanda

Altri articoli...

  1. Suap